Come posso personalizzare LinkedIn per vedere solo notizie interessanti?
Il feed è l’insieme di notizie, aggiornamenti della tua rete che si vedono scorrendo la piattaforma.
Quando apriamo LinkedIn e scorriamo le notizie, ci appaiono post, articoli, condivisioni delle persone che seguiamo o con cui siamo connessi oppure contenuti consigliati e sponsorizzati.
LinkedIn ha un algoritmo attraverso il quale decide cosa farci vedere, per cui la prima cosa da fare è quella di aiutarlo a capire di cosa ci occupiamo e cosa ci interessa.
Come farlo?
✔️Inizia a completare il tuo profilo con le parole chiave che facciano capire il tuo settore e il tuo ruolo
✔️Connettiti con persone che sono per te interessanti e che scrivono contenuti che ti appassionano
✔️Interagisci con le persone, scrivi commenti, crea discussioni pertinenti, LinkedIn ti mostrerà per primi i post delle persone con cui interagisci maggiormente (quelli che nel tempo diventeranno i tuoi fan)
✔️Scrivi contenuti relativi alla tua professione o alla tua passione interessanti per il tuo pubblico
✔️Segnala cosa non ti interessa attraverso i tre puntini in alto in ogni post puoi segnalare un argomento che non ti interessa, in questo modo LinkedIn saprà cosa non mostrarti più
✔️Smetti di seguire i profili che inseriscono post con argomenti che non ti interessano, la persona non avrà alcuna notifica e voi continuerete ad essere collegati (se lo eravate), potrete continuare a scrivervi nella chat e l’altro continuerà a vedere i tuoi post.
Oltre agli aggiornamenti delle persone a cui sei connesso vedrai anche le azioni che fanno verso il loro network, quindi vedrai post di persone a cui non sei connesso o di pagine che non segui semplicemente perché un tuo collegamento ha consigliato, commentato o condiviso quel post, questo aiuta a far crescere un post e a scoprire eventuali persone che ti possono incuriosire.
Guarda il video per avere altri suggerimenti ed iscriviti al mio canale per le prossime video pillole ?
Fare le ricerche su LinkedIn per scoprire novità interessanti
LinkedIn è un motore di ricerca (il terzo dopo Google e YouTube), ciò significa che puoi fare delle ricerche per trovare ciò che ti interessa maggiormente.
LinkedIn permette di cercare:
➡️ persone che puoi iniziare a seguire senza connetterti, per esempio gli opinion leader di settore, gli influencer, persone che pubblicano cose per te interessanti; in questo modo potai vedere i loro aggiornamenti e commentare i loro post anche se non siete collegamenti di 1°
➡️ aziende di settore che ti interessano per diversi motivi, come datore di lavoro o come potenziale cliente; le aziende si possono seguire così da poter vedere i loro post nel tuo feed
➡️ argomenti interessanti, se scrivi una parola chiave sulla barra di cerca e poi clicchi su “Post” ti verranno proposti i post relativi a quell’argomento, in questo modo potrai scoprire profili o pagine che trattano quel topic ed iniziare a seguirli
➡️ hashtag, eh sì anche loro si possono seguire; l’hashtag categorizza un post per cui appariranno sul tuo feed post che lo utilizzano, quando vai sul feed degli hashtag potrai vedere profili o pagine che lo utilizzano, vedere cosa scrivono e decidere se ti interessano o meno, è un buon modo per scoprire nuove persone del settore e non che dicono cose interessanti.
Ecco qualche spunto per migliorare il tuo feed e renderlo super pertinente e appassionante per te!
LinkedIn è il posto migliore dove rimanere aggiornati, ricordati che chi scrive o condivide mette in gioco la propria reputazione, pertanto è molto difficile che ci siano fake news o notizie vecchie. Ed è anche il posto migliore per creare conversazioni di valore, per cui forza, inizia subito!
Let’s Connect
Seguimi su LinkedIn e iscriviti al mio canale YouTube
Se hai bisogno di consulenza o formazione LinkedIn puoi compilare il form e sarò felice di aiutarti!