Il 22 giugno 2020 ho avuto il piacere di tenere un webinar per Rinascita Digitale.
Abbiamo parlato dei passi giusti per trovare un nuovo lavoro ed andare verso la direzione giusta.
Ma quali sono questi punti che aiutano il nostro profilo Linkedin a farsi notare?
Innanzitutto non è sufficiente aggiornare il CV e candidarsi agli annunci, è necessario emergere, farsi notare in mezzo ai concorrenti.
Secondo Linkedin sono 9 recruiter su 10 quelli che utilizzano la piattaforma per fare selezione, alcuni a pagamento, altri utilizzando i filtri e analizzando il proprio network.
Quindi le vie sono due ed entrambe vanno portate avanti contemporaneamente: attrarlo attraverso un profilo ottimizzato con le parole chiave (puoi farti aiutare da google trends) e un network interessato al tuo ruolo e ai tuoi contenuti.
Dall’altra parte è importante creare degli alert sia per le aziende che ti interessano che per i ruoli che puoi ricoprire, ovviamente rispondere agli annunci, ma anche controllare se conosci qualcuno in quell’azienda che può introdurti in azienda o magari proprio all’hr.
Per fare tutto questo è però fondamentale iniziare a porsi delle domande: ami quello che fai? Con che metodo lo fai? Che valore aggiunto puoi portare in azienda?
E che tipologia di azienda ti interessa? Con che grandezza? In che settore? Con quali valori?
Studia bene gli annunci di lavoro perché Linkedin è un motore di ricerca, si basa su un algoritmo e quindi le parole chiave con cui ti ricercano sono le stesse che utilizzano per i titoli degli annunci e quindi sono le stesse che devono trovare sul tuo profilo.
E se ti mancano delle competenze? Nessuna paura? Vai su LinkedIn learning e acquisisci ciò che ti manca.
“Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”
E quindi inizia pensare al tuo network e crea delle relazioni. E’ importante mappare molto bene la tua rete, magari hai già qualcuno nel network che può essere utile o che già lavora presso l’azienda dei tuoi sogni!
Tutti gli altri piccoli consigli li trovi qui